
L’autonomia come obiettivo quotidiano
L’autonomia non è un traguardo futuro, ma un obiettivo quotidiano: cresce con l’esperienza diretta, un passo alla volta.

Nel percorso educativo ispirato a Montessori, l’autonomia non è un traguardo da raggiungere in futuro, ma un obiettivo da coltivare ogni giorno, fin dai primi mesi di vita. Ogni piccolo gesto quotidiano può diventare un’occasione per rafforzare la fiducia del bambino nelle proprie capacità. L’autonomia si costruisce attraverso l’esperienza concreta, quando il bambino ha l’opportunità di scegliere, provare, sbagliare e riprovare, in un contesto sicuro e accogliente.
Piccole attività come vestirsi, mangiare da soli, lavarsi le mani o riordinare i propri giochi sono occasioni preziose per incoraggiare l’indipendenza. Non si tratta solo di “fare da soli”, ma di essere riconosciuti come individui competenti, in grado di contribuire alla propria vita quotidiana. Questo approccio nutre l’autostima e favorisce un senso di responsabilità autentico.
A casa, possiamo sostenere l’autonomia predisponendo uno spazio che permetta al bambino di accedere facilmente agli oggetti che usa ogni giorno: ganci bassi per i vestiti, contenitori per i giochi divisi per categorie, una piccola brocca d’acqua per servirsi da bere. Anche il tempo ha un ruolo fondamentale: è importante non intervenire troppo in fretta, ma offrire al bambino il tempo necessario per sperimentare e completare un compito, anche se il risultato non è immediatamente perfetto.
Quando l’adulto fa un passo indietro, il bambino fa un passo avanti.
Micro-azioni quotidiane
- Prepara un angolo vestizione: gancio basso + cestino con 2–3 scelte.
- Metti in cucina una piccola brocca e un bicchiere resistente.
- Suddividi i giochi in contenitori etichettati e visibili.
- Conta fino a 10 prima di intervenire: dai tempo al bambino.
Setup di casa: cosa predisporre
- Ganci bassi vicino alla porta o alla cameretta.
- Vassoio o tappetino per attività (definisce lo spazio e aiuta a riordinare).
- Stoviglie a misura (cucchiaino, piatto, bicchiere robusto).
- Cestino “cura di sé”: spazzola, pettine, salvietta.
Ispirazioni visive

